Il nostro team

Dietro ogni servizio che forniamo c'è un team appassionato di professionisti, ognuno dei quali contribuisce con entusiasmo e le proprie competenze uniche alla nostra attività. Ecco le persone che rendono tutto questo possibile. Dalle menti creative agli strategici calcolatori, il nostro team è la nostra risorsa più grande. Scopri il loro percorso, i loro ruoli e la passione che mettono ogni giorno nel loro lavoro. Siamo convinti che siano le persone a fare la differenza e siamo orgogliosi di mostrare i talenti che contribuiscono al nostro successo. Insieme, lavoriamo instancabilmente per offrire il meglio ai nostri clienti e per evolverci e crescere continuamente.

Il nostro team

Francesco Raffaele

Fondatore

Dott. Alfredo Panzolato

Professore di Lingua e Cultura Italiana

Luana Grillo

Responsabile Servizio Clienti

Giuseppe Raffaele

Promoter  Turistico Albania

Prof. Alfredo Panzolato

Dott. Alfredo Panzolato.Prof. Lingua e Cultura italiana, Magister in didattica e promozione della lingua italiana presso la Ca’ Foscari di Venezia. Laureato in Scienze della Comunicazione (Universitá di Córdoba) , Specializzazione in istruzione Superiore (Universitá di Cuyo), Magister in Comunicazione aziendale (Universitá Santander) e Dottore in Scenze della Comunicazione (Universitá di Florida, USA).Collaboratore scientifico e didattico della rete Alfa_Miforcale composta da universitá Ca’Foscari di Venezia, Universitá di Salamanca, Universitá di Coimbra, Universitá di Lisbona, Universitá do sul de Santa Catarina, tra altre. Traduttore, insegnante e coordinatore didattico del Master Interuniversitario in formazione alla qualitá per l’istruzione superiore e tutor di progetti finali di Master presso Universitá di Barcellona, Ca’ Foscari d’Italia ed altre.

Leggi di più »

Recensioni

nada mejor para conocer Roma es caminando y perderse por sus callecitas empedradas llenas de color e historia, pierdanse por Roma y encontraran pequenas maravillas, como Iglesias hermosas con cuadros hechos por pintores famosos y toda una historia digna de admirar.

Juan Armando

"Sono estremamente soddisfatto del servizio eccezionale che ho ricevuto. Il loro team ha fatto di tutto per soddisfare le nostre esigenze e ha superato le nostre aspettative."

Emma Bianchi

Manuale essenziale per gli studenti della letteratura italiana per il turismo in ambito accademico. Esplora con precisione, semplicità ed estrema chiarezza non solo la parte teorica, ma la coniuga brillantemente con la realtà attuale del turismo letterario in Italia. Testo che personalmente ho amato moltissimo, non solo per la sua utilità nello studio della materia, ma soprattutto per la chiarezza espositiva e la ricchezza di stimoli alla riflessione su come e quanto la letteratura può fare turismo e su quanto è sottovalutato questo aspetto nel nostro paese, sebbene si disponga di risorse molto più importanti qualitativamente e quantitativamente rispetto a nazioni che invece hanno fatto del turismo letterario un attrattore primario. Da leggere e conservare senza dubbio.

Giuseppe Santi